[ad_1]
CALHOUN, Georgia, May 04, 2021 (GLOBE NEWSWIRE) — Mohawk Industries, Inc. (NYSE: MHK) ha annunciato in data odierna i risultati relativi al primo trimestre 2021, che si è chiuso con un utile netto pari a 237 milioni di dollari e un utile per azione diluito (EPS) di 3,36 dollari. L’utile netto rettificato si attesta a 246 milioni di dollari, mentre l’EPS ammonta a 3,49 dollari, esclusi i costi di ristrutturazione, di acquisizione e altri oneri. Il fatturato netto per il primo trimestre 2021 ammonta a 2,7 miliardi di dollari, in crescita del 16,8% come riportato e del 9,1% a parità di cambi e di giorni lavorati. Per il primo trimestre 2020, il fatturato netto era pari a 2,3 miliardi di dollari, l’utile netto si attestava a 111 milioni di dollari e l’EPS a 1,54 dollari, l’utile netto rettificato ammontava a 119 milioni di dollari mentre l’EPS era pari a 1,66 dollari, esclusi i costi di ristrutturazione, di acquisizione e altri oneri.
Commentando la performance di Mohawk Industries nel primo trimestre, Jeffrey S. Lorberbaum, Presidente e CEO, ha dichiarato: “Abbiamo registrato un’eccellente performance nel periodo anche grazie a un livello di vendite record e all’EPS più elevato mai registrato nel primo trimestre. La nostra attività ha continuato a rafforzarsi nel periodo in esame e non ha rispecchiato la stagionalità tipica del nostro settore. In tutto il mondo, i consumatori continuano a investire nelle loro case e le nuove pavimentazioni rivestono un ruolo di primo piano nella maggior parte dei progetti di ristrutturazione. Stiamo inoltre iniziando a registrare un moderato miglioramento della domanda commerciale man mano che le economie globali si espandono e le imprese cominciano a investire in previsione di un ritorno alla normalità.
“Con il trascorrere dei mesi la domanda del mercato si è rafforzata e il nostro portafoglio ordini si conferma solido nel secondo trimestre. Gran parte delle nostre aziende sta operando a ritmi di produzione elevati, sebbene le scorte siano ancora inferiori al livello auspicato. I costi di gestione e di produzione hanno risentito, in questo periodo, delle limitazioni legate all’offerta nella maggior parte dei nostri mercati, nonché dell’assenteismo, della formazione dei nuovi dipendenti e delle condizioni meteorologiche avverse negli Stati Uniti. I margini hanno beneficiato di una maggiore domanda da parte dei consumatori, dei nostri interventi di ristrutturazione e miglioramento della produttività nonché della leva finanziaria sui costi SG&A. Abbiamo aumentato i prezzi nella maggior parte delle categorie di prodotti e delle aree geografiche per tenere conto dell’inflazione sulle materie prime, sulla manodopera, sull’energia e sui trasporti. La capacità di trasporto globale è stata limitata, con un conseguente aggravio dei costi e ritardi nella ricezione dei prodotti importati. Abbiamo riscontrato difficoltà analoghe con le spedizioni locali e, pertanto, abbiamo adeguato di conseguenza le nostre tariffe di trasporto.”
“Continuiamo ad attuare i nostri piani di ristrutturazione e abbiamo ottenuto un risparmio di circa 75 milioni di dollari rispetto ai 100-110 milioni di dollari previsti. Nel primo trimestre, abbiamo acquistato 123 milioni di dollari delle nostre azioni a un prezzo medio di circa 179 dollari, per un totale di 686 milioni di dollari dall’inizio del nostro programma di acquisti. Il nostro bilancio rimane solido, con un indebitamento netto meno gli investimenti a breve termine di 1,3 miliardi di dollari, il che riflette un livello di leva finanziaria storicamente basso per la Società.
“Per il trimestre, le vendite Flooring Rest of the World sono aumentate del 30,7% come riportato e del 14,6% a parità di cambi e di giorni lavorati. I margini operativi del segmento hanno registrato un incremento di 780 punti base, fino al 20,7%, come riportato. L’aumento è dovuto a volumi più elevati, prezzi e mix di prodotti favorevoli, maggiore produttività e tassi di cambio vantaggiosi, parzialmente compensati dall’inflazione. I risultati del 1° trimestre hanno beneficiato di minori spese di marketing, del mix di prodotti e del maggior numero di giorni di vendita, con un conseguente margine più elevato nel periodo. Durante il periodo, la maggior parte delle nostre strutture ha funzionato a livelli elevati, seppure non a piena capacità a causa di alcune difficoltà a livello di fornitura. Prevediamo che si confermi una certa carenza di materiali almeno nel secondo trimestre. Per quanto riguarda i laminati, la più grande categoria del segmento, continuiamo a registrare una crescita significativa, in quanto i consumatori apprezzano le grafiche realistiche e le prestazioni superiori dei nostri prodotti. Nel secondo trimestre, intendiamo installare ulteriori macchinari per la produzione di laminati a fine di sostenere la crescita di questo settore. Le vendite di LVT sono aumentate notevolmente e i margini sono cresciuti grazie alle formulazioni ottimizzate e alla maggiore velocità di produzione. Le vendite di fogli vinilici hanno subito un rallentamento a causa delle chiusure dei nostri rivenditori europei dovute all’emergenza Covid. La nostra attività in Russa nel settore dei fogli vinilici continua a espandersi rapidamente a fronte dell’ampliamento del nostro portafogli clienti e della nostra offerta di prodotti. La nostra attività nel settore degli isolanti continua a crescere, sebbene l’approvvigionamento di materiali e l’aumento dei costi abbiano inciso sui margini. Il nostro settore dei pannelli in legno ha registrato risultati migliori e stiamo provvedendo a installare una nuova pressa per melamina al fine di incrementare il valore delle vendite e l’efficienza. Le vendite e i margini in Australia e in Nuova Zelanda sono aumentati in modo significativo, grazie alla nostra vasta gamma di prodotti per superfici morbide e dure, alla nostra solida organizzazione di vendita e a un servizio di assistenza clienti leader del settore.
“Durante il trimestre, le vendite del nostro segmento Flooring North America sono aumentate del 14,3% come riportato e di circa il 9% su base costante, con un margine operativo dell’8,4%, come riportato, in aumento di 410 punti base. Il risultato operativo del segmento è aumentato principalmente in ragione dei volumi e dei livelli di produttività più elevati, parzialmente compensati dall’inflazione. La percentuale degli ordini resta elevata e il portafoglio ordini è superiore al normale. Tutte le operazioni stanno massimizzando la produzione, essendo riusciti a gestire le difficoltà dovute alla carenza di manodopera e ai problemi di fornitura. Le vendite di moquette per usi residenziali sono migliorate grazie alla riorganizzazione della rete retail, che ha determinato un incremento nelle vendite dei nostri prodotti di alta gamma. La nostra attività commerciale ha continuato a migliorare gradualmente rispetto al suo livello minimo, con investimenti crescenti in nuovi progetti. Le vendite di laminati stanno registrando livelli record grazie al crescente interesse per le nostre grafiche realistiche e caratteristiche di impermeabilizzazione in tutti i canali. Abbiamo aumentato significativamente la produzione interna di laminati, integrandola con importazioni dalle nostre strutture operative a livello globale. Stiamo installando un’altra linea di produzione di laminati con l’obiettivo di espandere ulteriormente le vendite entro la fine dell’anno in corso. Le vendite di LVT continuano ad aumentare a fronte di un’offerta più ampia e la produzione locale ha continuato a migliorare con l’implementazione di processi analoghi a quelli adottati nelle nostre strutture operative in Europa. Stiamo aumentando la produzione del nostro esclusivo Ultrawood, il primo pavimento in legno naturale impermeabile che offre anche un’eccezionale resistenza ai graffi, alle ammaccature e alla scoloritura.
“Nel trimestre, il nostro segmento Global Ceramic ha registrato una crescita dei ricavi del 9,6%, come riportato, e del 5,4% a parità di cambi e di giorni lavorati. Il margine operativo del segmento è aumentato di 370 punti base fino al 9,4%, come riportato: tale risultato, parzialmente compensato dall’inflazione, è principalmente dovuto a prezzi e mix di prodotti favorevoli, volumi più elevati e maggiore produttività. I nostri impianti negli Stati Uniti stanno funzionando a livelli più elevati e abbiamo migliorato la produttività grazie ai nostri interventi di ristrutturazione. Il nostro impianto per la lavorazione del quarzo sta incrementando la sua produttività e prevediamo che l’ampliamento della nostra offerta con varietà di venature più sofisticate possa migliorare i nostri margini. Nel periodo in esame, la tempesta di ghiaccio che ha colpito il sud-ovest ha temporaneamente bloccato la produzione nella maggior parte dei nostri impianti a causa dell’interruzione della fornitura di energia elettrica e gas naturale. Tutte le strutture sono state ripristinate e ora funzionano normalmente, permettendoci di migliorare il nostro servizio. La nostra attività europea nel settore della ceramica ha registrato una buona performance, grazie alla maggiore produttività, al miglioramento del mix di prodotti e all’incremento della domanda da parte dei consumatori. Le nostre aziende in Russia, Brasile e Messico nel settore della ceramica hanno ottenuto ottimi risultati, sebbene con capacità limitate. In tutti e tre i segmenti di attività, stiamo massimizzando l’output e distribuendo la produzione in base alla necessità. In Brasile e Messico, quest’anno stiamo aumentando la capacità per migliorare le vendite e il mix di prodotti. In Russia, stiamo ottimizzando la produzione di piastrelle e aumentando la capacità del nostro nuovo stabilimento di articoli sanitari di alta gamma per soddisfare la domanda crescente.
“Nel corso dell’anno, prevediamo che i tassi d’interesse storicamente bassi, gli interventi governativi e l’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia migliorino l’andamento dei nostri mercati in tutto il mondo. I piani di vaccinazione dovrebbero garantire la sicurezza delle persone e ridurre il rischio di ulteriori crisi legate al Covid. Prevediamo che le attuali tendenze positive nel settore residenziale proseguano, determinando un graduale miglioramento delle vendite per il segmento commerciale nel secondo periodo. In tutta l’azienda, punteremo a introdurre prodotti che forniscono ulteriori caratteristiche e vantaggi per rafforzare la nostra offerta e i nostri margini. Oltre a migliorare le operazioni di produzione per incrementare i nostri volumi e l’efficienza, continuiamo a implementare i nostri programmi di contenimento dei costi. I nostri fornitori prevedono una maggiore disponibilità di materiali a partire dal primo trimestre, sebbene alcune operazioni potrebbero ancora subire gli effetti di un approvvigionamento ridotto in futuro. Stiamo gestendo mercati del lavoro difficili in alcune nostre comunità statunitensi e i programmi federali di disoccupazione integrativi potrebbero interferire con la necessità di rafforzare l’organico per massimizzare queste operazioni. Se i costi delle materie prime, dell’energia e dei trasporti dovessero continuare ad aumentare, è possibile che siano necessari ulteriori adeguamenti dei prezzi in tutto il mondo. Alla luce di questi fattori, prevediamo che il nostro EPS rettificato per il secondo trimestre sarà compreso tra 3,57 e 3,67 dollari, escluse eventuali spese di ristrutturazione.
“Attualmente, il nostro solido portafoglio ordini riflette la domanda residenziale in forte crescita in tutto il mondo. Stiamo introducendo nuove innovazioni di prodotto per incrementare la nostra offerta e promuovere le vendite e stiamo ottimizzando la produzione per migliorare il servizio offerto. Stiamo anche lavorando per migliorare i progetti commerciali, in previsione di un’espansione economica e della ripresa di un flusso normale di investimenti aziendali. Alla luce di una forte liquidità e di una leva finanziaria storicamente bassa, aumenteremo i nostri investimenti di capitale e sfrutteremo ulteriori opportunità di espansione.”
INFORMAZIONI SU MOHAWK INDUSTRIES
Mohawk Industries, il principale produttore mondiale di pavimenti, crea prodotti per valorizzare gli spazi residenziali e commerciali in tutto il mondo. I processi di produzione e distribuzione verticalmente integrati di Mohawk offrono vantaggi competitivi nella produzione di moquette, tappeti, piastrelle in ceramica e pavimentazioni in laminato, legno, pietra e vinile. La nostra eccezionale capacità di innovazione ha portato alla creazione di prodotti e tecnologie che differenziano i nostri marchi sul mercato e soddisfano tutti i requisiti di ristrutturazione e di nuova costruzione. I nostri marchi sono tra i più apprezzati nel settore e comprendono American Olean, Daltile, Durkan, Eliane, Feltex, Godfrey Hirst, IVC, Karastan, Marazzi, Mohawk, Mohawk Group, Pergo, Quick-Step e Unilin. Durante lo scorso decennio, Mohawk ha trasformato la sua attività da azienda produttrice di moquette per il mercato americano nella più grande società mondiale di pavimenti con sedi in Australia, Brasile, Canada, Europa, India, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Russia e Stati Uniti.
Alcune delle dichiarazioni contenute nei paragrafi immediatamente precedenti, in particolare quelle che prevedono performance future, prospettive commerciali, strategie di crescita e operative e altri aspetti simili, nonché quelle in cui si usano parole come “potrebbe”, “dovrebbe”, “ritiene”, “prevede”, “si aspetta” e “stima” o espressioni analoghe, sono “dichiarazioni previsionali”. Per queste dichiarazioni Mohawk si avvale della tutela riconosciuta dalla legge Private Securities Litigation Reform Act del 1995 in materia di dichiarazioni previsionali. Non è possibile assicurare l’esattezza delle dichiarazioni previsionali in quanto si fondano su numerose ipotesi che comportano rischi e incertezze. I seguenti fattori rilevanti potrebbero causare uno scostamento dei risultati futuri: cambiamento delle condizioni economiche o settoriali; concorrenza; inflazione e deflazione dei prezzi delle materie prime e di altri costi dei fattori di produzione; inflazione e deflazione nei mercati di consumo; costo e offerta di energia; tempi e ammontare degli investimenti in conto capitale; tempi e implementazione degli incrementi dei prezzi per i prodotti della società; oneri di svalutazione; integrazione delle acquisizioni; operazioni internazionali; introduzione di nuovi prodotti; razionalizzazione delle operazioni; imposte e riforme fiscali; cause relative a prodotti o di altro genere; controversie legali e altri rischi segnalati nelle relazioni SEC di Mohawk e nelle sue dichiarazioni pubbliche.
Conference call venerdì 30 aprile 2021, 11:00 Eastern Time
Il numero di telefono è 1-800-603-9255 per Stati uniti/Canada e 1-706-634-2294 per chiamate internazionali/locali. Conference ID # 6084517. Sarà possibile riascoltare la registrazione fino al 30 maggio 2021 componendo il numero 1-855-859-2056 per chiamate dagli Stati Uniti/locali e il numero 1-404-537-3406 per chiamate internazionali/locali, inserendo il Conference ID # 6084517.
Contatti: James Brunk, Chief Financial Officer (706) 624-2239
MOHAWK INDUSTRIES, INC. AND SUBSIDIARIES | ||||||
(Unaudited) | ||||||
Condensed Consolidated Statement of Operations Data | Three Months Ended | |||||
(Amounts in thousands, except per share data) | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||
Net sales | $ | 2,669,026 | 2,285,763 | |||
Cost of sales | 1,877,257 | 1,669,323 | ||||
Gross profit | 791,769 | 616,440 | ||||
Selling, general and administrative expenses | 474,254 | 464,957 | ||||
Operating income | 317,515 | 151,483 | ||||
Interest expense | 15,241 | 8,671 | ||||
Other (income) expense, net | (2,227 | ) | 5,679 | |||
Earnings before income taxes | 304,501 | 137,133 | ||||
Income tax expense | 67,690 | 26,668 | ||||
Net earnings including noncontrolling interests | 236,811 | 110,465 | ||||
Net earnings (loss) attributable to noncontrolling interests | 4 | (49 | ) | |||
Net earnings attributable to Mohawk Industries, Inc. | $ | 236,807 | 110,514 | |||
Basic earnings per share attributable to Mohawk Industries, Inc. | ||||||
Basic earnings per share attributable to Mohawk Industries, Inc. | $ | 3.37 | 1.54 | |||
Weighted-average common shares outstanding – basic | 70,179 | 71,547 | ||||
Diluted earnings per share attributable to Mohawk Industries, Inc. | ||||||
Diluted earnings per share attributable to Mohawk Industries, Inc. | $ | 3.36 | 1.54 | |||
Weighted-average common shares outstanding – diluted | 70,474 | 71,777 | ||||
Other Financial Information | ||||||
(Amounts in thousands) | ||||||
Net cash provided by operating activities | $ | 259,605 | 194,974 | |||
Less: Capital expenditures | 114,735 | 115,632 | ||||
Free cash flow | $ | 144,870 | 79,342 | |||
Depreciation and amortization | $ | 151,216 | 145,516 |
Condensed Consolidated Balance Sheet Data | ||||||
(Amounts in thousands) | ||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||
ASSETS | ||||||
Current assets: | ||||||
Cash and cash equivalents | $ | 557,262 | 263,086 | |||
Short-term investments | 782,267 | 60,300 | ||||
Receivables, net | 1,813,858 | 1,644,750 | ||||
Inventories | 1,996,628 | 2,195,434 | ||||
Prepaid expenses and other current assets | 415,997 | 449,461 | ||||
Total current assets | 5,566,012 | 4,613,031 | ||||
Property, plant and equipment, net | 4,432,110 | 4,472,913 | ||||
Right of use operating lease assets | 337,767 | 331,329 | ||||
Goodwill | 2,594,727 | 2,519,979 | ||||
Intangible assets, net | 921,846 | 904,023 | ||||
Deferred income taxes and other non-current assets | 437,611 | 415,667 | ||||
Total assets | $ | 14,290,073 | 13,256,942 | |||
LIABILITIES AND STOCKHOLDERS’ EQUITY | ||||||
Current liabilities: | ||||||
Short-term debt and current portion of long-term debt | $ | 953,913 | 1,210,525 | |||
Accounts payable and accrued expenses | 1,954,396 | 1,554,085 | ||||
Current operating lease liabilities | 98,982 | 106,673 | ||||
Total current liabilities | 3,007,291 | 2,871,283 | ||||
Long-term debt, less current portion | 1,719,115 | 1,514,000 | ||||
Non-current operating lease liabilities | 248,022 | 238,830 | ||||
Deferred income taxes and other long-term liabilities | 816,613 | 785,186 | ||||
Total liabilities | 5,791,041 | 5,409,299 | ||||
Total stockholders’ equity | 8,499,032 | 7,847,643 | ||||
Total liabilities and stockholders’ equity | $ | 14,290,073 | 13,256,942 |
Segment Information | As of or for the Three Months Ended | |||||
(Amounts in thousands) | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||
Net sales: | ||||||
Global Ceramic | $ | 929,871 | 848,450 | |||
Flooring NA | 969,250 | 848,330 | ||||
Flooring ROW | 769,905 | 588,983 | ||||
Consolidated net sales | $ | 2,669,026 | 2,285,763 | |||
Operating income (loss): | ||||||
Global Ceramic | $ | 87,804 | 47,976 | |||
Flooring NA | 81,298 | 36,206 | ||||
Flooring ROW | 159,306 | 75,816 | ||||
Corporate and intersegment eliminations | (10,893 | ) | (8,515 | ) | ||
Consolidated operating income (a) | $ | 317,515 | 151,483 | |||
Assets: | ||||||
Global Ceramic | $ | 5,161,660 | 5,237,631 | |||
Flooring NA | 3,731,032 | 3,841,815 | ||||
Flooring ROW | 4,120,381 | 3,810,348 | ||||
Corporate and intersegment eliminations | 1,277,000 | 367,148 | ||||
Consolidated assets | $ | 14,290,073 | 13,256,942 | |||
(a)During the second quarter of 2020, the Company revised the methodology it uses to estimate and allocate corporate general and administrative expenses to its operating segments to better align usage of corporate resources allocated to the Company segments. The updated allocation methodology had no impact on the Company’s consolidated statements of operations. This change was applied retrospectively, and segment operating income for all comparative periods has been updated to reflect this change. |
Reconciliation of Net Earnings Attributable to Mohawk Industries, Inc. to Adjusted Net Earnings Attributable to Mohawk Industries, Inc. and Adjusted Diluted Earnings Per Share Attributable to Mohawk Industries, Inc. | ||||||||||||||
(Amounts in thousands, except per share data) | ||||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||||||||||
Net earnings attributable to Mohawk Industries, Inc. | $ | 236,807 | 110,514 | |||||||||||
Adjusting items: | ||||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 11,877 | 11,930 | ||||||||||||
Income taxes | (2,735 | ) | (3,080 | ) | ||||||||||
Adjusted net earnings attributable to Mohawk Industries, Inc. | $ | 245,949 | 119,364 | |||||||||||
Adjusted diluted earnings per share attributable to Mohawk Industries, Inc. | $ | 3.49 | 1.66 | |||||||||||
Weighted-average common shares outstanding – diluted | 70,474 | 71,777 | ||||||||||||
Reconciliation of Total Debt to Net Debt Less Short-Term Investments | ||||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||||
April 3, 2021 | ||||||||||||||
Short-term debt and current portion of long-term debt | $ | 953,913 | ||||||||||||
Long-term debt, less current portion | 1,719,115 | |||||||||||||
Total debt | 2,673,028 | |||||||||||||
Less: Cash and cash equivalents | 557,262 | |||||||||||||
Net Debt | 2,115,766 | |||||||||||||
Less: Short-term investments | 782,267 | |||||||||||||
Net debt less short-term investments | $ | 1,333,499 | ||||||||||||
Reconciliation of Operating Income (Loss) to Adjusted EBITDA | ||||||||||||||||
(Amounts in thousands) | Trailing Twelve | |||||||||||||||
Three Months Ended | Months Ended | |||||||||||||||
June 27, 2020 | September 26, 2020 | December 31, 2020 | April 3, 2021 | April 3, 2021 | ||||||||||||
Operating income (loss) | $ | (60,958 | ) | 262,744 | 282,733 | 317,515 | 802,034 | |||||||||
Other (expense) income | (1,037 | ) | 726 | 6,742 | 2,227 | 8,658 | ||||||||||
Net (income) loss attributable to noncontrolling interests | 331 | (336 | ) | (176 | ) | (4 | ) | (185 | ) | |||||||
Depreciation and amortization (1) | 154,094 | 151,342 | 156,555 | 151,216 | 613,207 | |||||||||||
EBITDA | 92,430 | 414,476 | 445,854 | 470,954 | 1,423,714 | |||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 91,940 | 26,925 | 15,947 | 6,059 | 140,871 | |||||||||||
Adjusted EBITDA | $ | 184,370 | 441,401 | 461,801 | 477,013 | 1,564,585 | ||||||||||
Net Debt less short-term investments to Adjusted EBITDA | 0.9 | |||||||||||||||
(1) Includes $5,818 of accelerated depreciation in Q1 2021 with $8,395 in Q2 2020, $5,243 in Q3 2020 and $6,435 in Q4 2020. | ||||||||||||||||
Reconciliation of Net Sales to Net Sales on a Constant Exchange Rate and on Constant Shipping Days | ||||||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||||||||||||
Net sales | $ | 2,669,026 | 2,285,763 | |||||||||||||
Adjustment to net sales on constant shipping days | (110,948 | ) | – | |||||||||||||
Adjustment to net sales on a constant exchange rate | (63,899 | ) | – | |||||||||||||
Net sales on a constant exchange rate and constant shipping days | $ | 2,494,179 | 2,285,763 | |||||||||||||
Reconciliation of Segment Net Sales to Segment Net Sales on a Constant Exchange Rate and on Constant Shipping Days | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
Global Ceramic | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||||||||
Net sales | $ | 929,871 | 848,450 | |||||||||
Adjustment to segment net sales on constant shipping days | (33,930 | ) | – | |||||||||
Adjustment to segment net sales on a constant exchange rate | (1,421 | ) | – | |||||||||
Segment net sales on a constant exchange rate and constant shipping days | $ | 894,520 | 848,450 | |||||||||
Reconciliation of Segment Net Sales to Segment Net Sales on Constant Shipping Days | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
Flooring NA | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||||||||
Net sales | $ | 969,250 | 848,330 | |||||||||
Adjustment to segment net sales on constant shipping days | (44,735 | ) | – | |||||||||
Segment net sales on constant shipping days | $ | 924,515 | 848,330 | |||||||||
Reconciliation of Segment Net Sales to Segment Net Sales on a Constant Exchange Rate and on Constant Shipping Days | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
Flooring ROW | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||||||||
Net sales | $ | 769,905 | 588,983 | |||||||||
Adjustment to segment net sales on constant shipping days | (32,283 | ) | – | |||||||||
Adjustment to segment net sales on a constant exchange rate | (62,479 | ) | – | |||||||||
Segment net sales on a constant exchange rate and constant shipping days | $ | 675,143 | 588,983 | |||||||||
Reconciliation of Gross Profit to Adjusted Gross Profit | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||||||||
Gross Profit | $ | 791,769 | 616,440 | |||||||||
Adjustments to gross profit: | ||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 10,485 | 11,080 | ||||||||||
Adjusted gross profit | $ | 802,254 | 627,520 | |||||||||
Reconciliation of Selling, General and Administrative Expenses to Adjusted Selling, General and Administrative Expenses | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||||||||
Selling, general and administrative expenses | $ | 474,254 | 464,957 | |||||||||
Adjustments to selling, general and administrative expenses: | ||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | (1,002 | ) | (895 | ) | ||||||||
Adjusted selling, general and administrative expenses | $ | 473,252 | 464,062 | |||||||||
Reconciliation of Operating Income to Adjusted Operating Income | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||||||||
Operating income | $ | 317,515 | 151,483 | |||||||||
Adjustments to operating income: | ||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 11,487 | 11,975 | ||||||||||
Adjusted operating income | $ | 329,002 | 163,458 | |||||||||
Reconciliation of Segment Operating Income to Adjusted Segment Operating Income | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
Global Ceramic | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||||||||
Operating income | $ | 87,804 | 47,976 | |||||||||
Adjustments to segment operating income: | ||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 1,273 | (122 | ) | |||||||||
Adjusted segment operating income | $ | 89,077 | 47,854 | |||||||||
Reconciliation of Segment Operating Income to Adjusted Segment Operating Income | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
Flooring NA | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||||||||
Operating income | $ | 81,298 | 36,206 | |||||||||
Adjustments to segment operating income: | ||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 8,859 | 8,067 | ||||||||||
Adjusted segment operating income | $ | 90,157 | 44,273 | |||||||||
Reconciliation of Segment Operating Income to Adjusted Segment Operating Income | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
Flooring ROW | April 3, 2021 | March 28, 2020 | ||||||||||
Operating income | $ | 159,306 | 75,816 | |||||||||
Adjustments to segment operating income: | ||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 1,357 | 3,969 | ||||||||||
Adjusted segment operating income | $ | 160,663 | 79,785 | |||||||||
Reconciliation of Earnings Including Noncontrolling Interests Before Income Taxes to Adjusted Earnings Including Noncontrolling Interests Before Income Taxes | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||||||||
Earnings before income taxes | $ | 304,501 | 137,133 | |||||||||
Net (earnings) loss attributable to noncontrolling interests | (4 | ) | 49 | |||||||||
Adjustments to earnings including noncontrolling interests before income taxes: | ||||||||||||
Restructuring, acquisition and integration-related and other costs | 11,877 | 11,930 | ||||||||||
Adjusted earnings including noncontrolling interests before income taxes | $ | 316,374 | 149,112 | |||||||||
Reconciliation of Income Tax Expense to Adjusted Income Tax Expense | ||||||||||||
(Amounts in thousands) | ||||||||||||
Three Months Ended | ||||||||||||
April 3, 2021 | March 28, 2020 | |||||||||||
Income tax expense | $ | 67,690 | 26,668 | |||||||||
Income tax effect of adjusting items | 2,735 | 3,080 | ||||||||||
Adjusted income tax expense | $ | 70,425 | 29,748 | |||||||||
Adjusted income tax rate | 22.3 | % | 20.0 | % |
La società integra il suo bilancio consolidato abbreviato, preparato e presentato secondo i principi contabili US GAAP, con alcuni indicatori finanziari non GAAP. Come previsto dalle regole della Securities and Exchange Commission, le tabelle che precedono presentano una riconciliazione degli indicatori finanziari non GAAP della società con gli indicatori US GAAP più direttamente comparabili. Ciascuno degli indicatori non GAAP suindicato deve essere considerato in aggiunta all’indicatore US GAAP comparabile e potrebbe non essere confrontabile con misure dal nome simile presentate da altre società. La società ritiene che questi indicatori non GAAP, una volta riconciliati con i corrispondenti indicatori US GAAP, siano di ausilio per gli investitori nel seguente modo: gli indicatori di ricavi non GAAP aiutano a individuare le tendenze di crescita e a confrontare i ricavi per i periodi precedenti e futuri, mentre le misure di redditività non GAAP aiutano a comprendere le tendenze a lungo termine della redditività del business della società e a confrontare i suoi utili per i periodi precedenti e futuri.
La società esclude dalle proprie misurazioni dei ricavi non GAAP alcune voci perché variano significativamente da un periodo all’altro e possono occultare le sottostanti tendenze del business. Tra le voci escluse dalle misure dei ricavi non GAAP della società vi sono il risultato della conversione valutaria e l’impatto delle acquisizioni.
La società esclude alcune voci dalle proprie misure di redditività non GAAP perché potrebbero non essere indicative dell’attività operativa primaria della società, oppure non essere correlate ad essa. Tra le voci escluse dalle misure di redditività non GAAP della società vi sono: costi di ristrutturazione, acquisizione e integrazione e altri costi, contabilizzazione dei prezzi di acquisto, ad es. incremento delle scorte, svincolo di attività destinate al soddisfacimento di pretesi terzi e storno di alcune posizioni fiscali.
[ad_2]